Le persone che soffrono di disturbi bipolari sono caratterizzate dall’alternarsi di episodi depressivi a fasi con umore marcatamente euforico o irritabile, associato a aumento del livello di attività in ambito lavorativo, sociale o sessuale, loquacità insolita o eloquio rapido, impressione soggettiva che i pensieri si succedano velocemente, diminuito bisogno di sonno, elevata autostima, facile distraibilità, eccessivo coinvolgimento in attività piacevoli potenzialmente dannose.
Articoli relativi
Quando rivolgersi ad uno psicologo?
Una persona può rivolgersi ad uno psicologo professionista appena una situazione, un sintomo, un disturbo od un problema interferiscono con il normale,...
Che differenza c’è tra psicologo e psicoterapeuta?
Facciamo un po’ di chiarezza su alcuni termini relativi alla salute psicologica… si parla di psicologi, terapeuti, psichiatri, ma non svolgono le...