L’attacco di panico è un periodo di tempo definito durante il quale si prova intensa paura. Le persone che per la prima volta sperimentano un attacco di panico riferiscono il timore che stia accadendo qualcosa di catastrofico,possono avere paura di morire o di avere un infarto, di perdere il controllo, di impazzire o di svenire. Si è in presenza di un Disturbo di Panico quando si verificano ricorrenti attacchi di panico improvvisi seguiti per almeno un mese da una grande preoccupazione di viverne altri (paura della paura) e delle conseguenze che potrebbero avere. La strategia peggiore per controllarli è iniziare ad evitare di frequentare alcuni luoghi o di ritrovarsi in determinate situazioni per il timore che si verifichi un attacco di panico. Spesso si inizia ad evitare proprio la situazione in cui è stato sperimentato il primo attacco per poi incominciare a evitarne altre. Questa strategia non fa altro che incrementare la lista dei luoghi e delle situazioni da cui ci escludiamo, diventando sempre più schiavi della paura di avere altri attacchi di panico.

Articoli relativi